Come rinnovare la casa cambiando solo le porte

Se il budget a disposizione non permette di cambiare casa, ma consente di dare un tocco nuovo all’immobile si può pensare di sostituire le porte.

La spesa necessaria per un tale cambiamento dipenderà da diversi fattori, come il numero di porte e lo stile. Se le porte sono in buono stato, ma hanno stancato, un’opzione è quella di verniciarle.

Porte vuote o massicce: il fatto che siano in un modo o nell’altro influirà sul budget.

Se si vuole una porta solida e che isoli meglio il rumore, è necessario fare un costo più elevato. La finitura bianca dona luce agli spazi, che sembreranno più grandi. Il costo dipenderà dal tipo di legno.

Se si tratta di una porta impiallacciata, la base è un truciolare ricoperto da un’impiallacciatura di legno naturale. Ce ne sono da 200 a 500 euro. Si possono trovare porte in pino e abete da 150 a 400 euro. Le porte in legno danno molto calore agli spazi e si combinano con tutto.

Consiglio: cercate di scegliere colori chiari perché quelli scuri sminuiscono gli spazi.

Se la porta ha il vetro il prezzo aumenterà. Molto dipende poi dal fatto che la porta abbia una o più parti in vetro. Il vantaggio delle porte in vetro è che sono molto decorative e lasciano passare anche la luce.

Ante scorrevoli: non scartarle perché sono l’ideale se si vuole risparmiare spazio.

Come ultimo elemento, qualunque porta si scelga, bisogna aggiungere una maniglia adatta allo stile. Ce ne sono migliaia, una varietà enorme: dagli stili più moderni a quelli più classici.

Data: 27 Luglio 2023
arredamento casa porte